top of page

Patologie della Prostata

Iperplasia Prostatica Benigna 

L’iperplasia prostatica benigna nei paesi occidentali interessa fino all’80% degli uomini tra 60 e 80 anni.

La prostata è una ghiandola presente solo nei maschi, posizionata a contatto con il  retto e che produce una parte del liquido seminale rilasciato durante l’eiaculazione. In condizioni normali, ha le dimensioni di una noce, ma con il passare degli anni o a causa di alcune patologie può ingrossarsi fino a dare disturbi di tipo urinario.

Questa ghiandola è molto sensibile all’azione degli ormoni, come il testosterone, che ne influenzano la crescita.

I disturbi non sono correlati con le dimensioni della ghiandola: una prostata di piccole dimensioni può provocare disturbi urinari molto più gravi di una prostata dalle dimensioni maggiori.

I sintomi urinari sono di due tipi: ostruttivi e irritativi. Fra gli ostruttivi si ricordano la difficoltà a cominciare la minzione, l’intermittenza di emissione del flusso urinario, l’incompleto svuotamento della vescica, il getto urinario debole e lo sforzo nella minzione.

Fra i sintomi irritativi si annoverano l’aumentata frequenza nell’urinare  di giorno (pollachiuria) o di notte (nicturia), l’urgenza minzionale (la necessità impellente di svuotare la vescica) e il bruciore a urinare.

L’ingrossamento della prostata è  una patologia progressiva, specialmente se non viene curata bene; puo’ infatti comportare gravissime complicanze:

  • Infezioni urinarie

  • Formazioni di calcoli vescicali

  • Ritenzione urinaria (blocco urinario)

  • Scompenso vescicale con il rischio di cateterismo a permanenza

  • Insufficienza renale. 

Terapia

LaTerapia medica è indicata nei casi di ostruzione lieve-moderata in presenza di disturbi urinari.

La Terapia chirurgica è indicata nei casi di ostruzione severa, comparsa di complicanze o fallimento della terapia medica​.

©2019 by dott. Zuccalà Alessio urologo chirurgo  Tel 347 7536468 Studio: via dei Savorelli 24 Roma    Proudly created with Wix.com

bottom of page